Sono passati almeno due anni dall’ultimo articolo, che tra l’altro, parlava di un evento successo un anno prima. Stava scorrendo tutto tranquillamente inosservato finché ieri sera, mentre mi rigiravo nel letto per cercare di prendere sonno non ho pensato che mi sarebbe piaciuto tornare a scrivere qua, ma mi sarebbe piaciuto anche avere qualcosa da scrivere qua. Non so se al momento mi manchino più contenuti (sicuramente vero, visto che… Continue Reading
Tutte le serie tv della quarantena – parte 2
Proseguiamo con le restanti serie ingurgitate durante i due mesi di reclusione. Qui troveremo un po’ di tutto senza un reale filo logico se non quello di essere rimaste fuori per motivi di spazio dalla collezione precedente. Compaiono infatti tra queste una piacevole sorpresa tutta tedesca, un’incognita un po’ angelica un po’ fantascientifica, una incommentabile non-sorpresa (nel senso che non mi aspettavo niente di diverso) Made in Italy e infine… Continue Reading
Tutte le serie tv della quarantena – parte 1
No, nessuna trasformazione del domicilio in panificio o pizzeria, nessuna passione per la corsa resuscitata (né tantomeno nata a seguito del primo DPCM); non mi sono data al bricolage, non ho sviluppato nessuna nuova abilità. Se c’è un ambito in cui questa quarantena (fase 2 compresa, eh) si è rivelata produttiva è sicuramente quello del binge-watching del catalogo Netflix. Non voglio dilungarmi in questa sede su come perchè dove e… Continue Reading
10 giorni (di cibo) a Milano
Come ormai tutti ben saprete, a inizio del mese di Dicembre ho trascorso dieci giorni a Milano per un corso di Italian Food Academy , dieci giorni in cui mi sono immersa completamente nella frenesia milanese e cercato di (cominciare a) far miei certi ritmi: alle 8.30 già schiacciata come una sardina in vagoni straripanti di metropolitana, troppi volti già visti a troppi pochi minuti dalla sveglia, più di 12… Continue Reading
Preferiti del mese di Settembre + The Sana Experience
Per lo scorso mese, oltre ad aver come sempre riunito i preferiti di varie categorie, ho scelto di dedicare uno spazio a parte a uno dei favoriti, il Sana, e alle novità presentate che sono state a mio avviso più memorabili. Per chi non lo sapesse (e spero che siate in pochi!), il Sana è un salone internazionale dedicato al biologico che si tiene ogni anno a Bologna e ospita sia… Continue Reading
Burri di frutta secca: il Vangelo secondo Nocciolina
So che stavate aspettando trepidanti questo post, frutto di anni e anni di esperienza come assaggiatrice di burri di frutta secca in giro per il mondo.Penso di aver speso più soldi in nut butters che in qualsiasi altro alimento sulla facci della terra, e lo stesso potrei dire dei chili presi. Sì, ho una reale venerazione/ossessione per questo cibo del diavolo davanti al quale faccio fatica ad avere un autocontrollo…. Continue Reading