Per gli amici Noccio

Food, health & other stories

  • Home
  • Archivio ricette
    • Elenco ricette per categoria
    • Colazione & Brunch
    • Dolci
      • Biscotti e piccola pasticceria
      • Brownies & Barrette
      • Dolci al cucchiaio
      • Torte e crostate
      • Muffin & Cupcakes
      • Creme dolci e confetture
      • Cake e Bread
    • Salati
      • Insalate e contorni
      • Antipasti
      • Salse e dip
      • Primi piatti
      • Pane & co.
      • Secondi piatti
    • Ricette crudiste
    • Ricette Fit
    • Preparazioni base & Autoproduzioni
  • About
  • Contatti
  • Lifestyle
    • Viaggi
    • Recensioni

Brescia

  • 133 sushi club – Ristorante giapponese, V. Marconi 133, Desenzano del Garda, Brescia
 
 
133 sushi è un ristorante giapponese a Desenzano, accanto al NaturaSì. Accanto ai piatti più classici già originariamente vegan come insalata di alghe, edamame, riso saltato con verdure, sono state introdotte anche varietà alternative di rotolini vegan, facilmente identificabili in menù grazie alla presenza della V. Maki con cetriolo e avocado, ma anche ripieni di tofu e spinaci, o, ancora, con la quinoa insieme al riso. I prezzi non sono ovviamente bassi, ma quando si esce a mangiare giapponese la mia idea è sempre stata quelli di spendere un po’ di più per mangiare sushi di qualità piuttosto che scegliere di quei posti dove fanno di tutto e di più prediligendo invece la quantità.
 
Unica pecca, è stata l’averci offerto degli stuzzichini per allietare la lunga attesa tra l’antipasto e la portata principale, per poi farceli ritrovare nel conto. Eh no, non si fa.
 
  • Bar Sorriso – bar, V. Vittorio Veneto 5A, Calvagese della Riviera (BS)
 
Finalmente vari tipi di brioche vegane tra cui scegliere! Vuota, alla marmellata, alla cioccolata, fagottino di frutti.. Ovviamente, non potevo non prenderla al cioccolato! Sinceramente è stata la cosa più simile a un cornetto mai mangiata fin’ora:D e, oltrettutto, pure senza olio di palma. Non si può proprio chiedere di meglio;)
  • Bep’s burger – Hamburgeria,  Piazza Cappelletti, 20, Desenzano del Garda

 

 
 
  • Eva’s coffee – Caffetteria, Corsetto Sant’Agata 2, Brescia
 
 
Eva’s coffee è una caffetteria situata in una piazzetta a pochi passi dal Duomo nel centro di Brescia. Bel tempo permettendo, perciò, è possibile sorseggiare un caffè marocchino, alla nocciola o al pistacchio con panna 100% vegetale come quello in foto seduti ai tavolini all’aperto. Pur non essendo completamente vegan il locale propone diversi dolci e il menù del giorno quasi interamente vegan, accanto al menù fisso che ha invece proposte di ogni genere. Essendo un bar i prodotti utilizzati per panini, piadine, secondi piatti sono quasi tutti già pronti, ma per una pausa veloce e discretamente golosa l’offerta è soddisfacente.
I dolci sono tutti di stampo americano, quindi per chi è disabituato a certi sapori come me, possono risultare un po’ “troppo”. Dolci, grassi, carichi, che dopo una fettina sei già a posto. Ma può anche non essere un fattore così negativo!;)
 
  • Intortami – bakery, Via Milano 94g, Brescia
 
 
 

InTortami è una pasticceria americana specializzata in cupcakes, cookies e cakes a stelle e strisce che si trova alle porte di Brescia. La voglia di sperimentare e le capacità tecniche della proprietaria, Sara, l’hanno portata a cimentarsi anche con la pasticceria vegana, ovviamente sempre di stampo americano. Quindi vai di chocolate chip cookies, cupcakes ai gusti più svariati, ma anche, perchè no, oreo cakes e foreste nere completamente vegetali.

  • Shawarma King – Ristorante Siriano, V. Felice Cavallotti 25, Montichiari (BS)

Senza dubbio uno dei ristoranti etnici dove ho mangiato meglio fin’ora. L’offerta vegana in menù è molto vasta, e oltre ai classici vegani per tradizioni (hummus, falafel), si possono trovare anche piatti a base di soia o seitan per chi preferisce questi alimenti. Noi siamo andate sul classico prendendo un bel piatto di falafel composto da otto polpettine, hummus e tabulè, e per accompagnare una generosa porzione di deliziose patate con salsa piccante di harissa. Esiste la possibilità del piatto unico che comprende tutti gli assaggi sopra citati con l’aggiunta di piadina arrotolata ripiena, a scelta, di falafel, seitan o soia. Consigliatissimi i biscottini vegani a base di cocco e cacao, squisiti e scioglievolisssimi.
Promosso a pieni voti, sia per il cibo che per l’arredamento caratteristico.
 
  • Taj Mahal – Ristorante indiano, Via Calatafimi 6, Brescia centro

Si sa, al ristorante indiano ci si salva sempre. Non c’è verso di uscire con la pancia e il portafoglio vuoti. Anzi, di solito il senso di leggerezza che si trova è inversamente proporzionale.
Vari sono infatti i piatti tipici indiani vegani per tradizioni, a partire dagli antipasti fritti come i celebri e immancabili samosas passando per il riso con verdure, spezie o frutta secca per finire con stufati di legumi con verdure. In questo caso la cameriera dopo essere stata avvisata che il cliente fosse vegan si è premurata di avvertire in cucina che non venisse usato ghee per la preparazione dei piatti. Con un antipasto, un primo e un secondo da dividere in due abbiamo speso poco più di dieci euro a testa e siamo uscite decisamente piene. Ed è uno degli indiani in cui ho mangiato meglio. Certo bisogna riuscire a superare il kebab all’ingresso..;D

  • Universo Vegano – Fast food, Via S. Faustino
 
Universo Vegano è la ormai celeberrima catena di fast food vegani sparsa in un buona parte d’Italia, soprattutto al Nord (con eccezione di Roma), per questo, se per gli amici settentrionali mangiarsi un paninozzo farcito di ogni ben di dio può essere un’abitudine, io ci ho fatta tappa una solta volta durante la mia ultima visita a Brescia.
I panini sono davvero tanti, c’è l’imbarazzo della scelta, ma c’è anche la possibilità di mangiarsi un’insalata (che non riesco a immaginare quanta richiesta possa avere..:D) o un primo piatto. E’ disponibile anche un piccolo assortimento di dolci.
Non consigliato a chi non ama i surrogati, dato che i panini sono quasi tutti imbottiti con affettati o formaggi vegetali (abbiamo qui addirittura, udite udite, il “finto tonno”), nè a chi mangia solo biologico, dato che i prodotti utilizzati non lo sono, ad esclusione per il Panino Bio (quello in foto, che ho preso io). Sicuramente questo permette di mantenere dei prezzi da fast food, che altrimenti dovrebbero essere più alti. Io non vado matta per i cibi-finti ma ogni tanto se sono fuori casa me li concedo senza problemi, soprattutto quando dopo un misero aperitivo ti trovi a vagare ad ora tarda in cerca di qualcosa per riempire lo stomaco (Nel weekend è aperto fino alle 23)!

La mia focaccella era discretamente buona, buon sapore il pane e ben farcita. Non mi è dispiaciuto affatto.

  • Timo cucina naturale – Gastronomia, Via Castello 102, Desenzano del Garda

                      (Immagine tratta dalla pagina facebook del locale)

 
  • Zushi – ristorante giapponese, Viale Venezia 40, Brescia

 

 

Sushi vegan anche da Zushi, e che Sushi! Ci sono vari pezzi vegani (con dicitura ben in evidenza), da scegliere singolarmente o da assaggiare tutti insieme nel piatto misto vegan che vedete qui sopra. Tra gli “antipasti” anche zuppa di miso, fagioli di soia edamame, e, cosa che straconsiglio, l’insalata di alghe con sesamo e fiori di loto. Tra i maki vale sicuramente la pena chiedere che a quello con zucca fritta venga sostituito il philadelphia con il tofu perchè è davvero stuzzicante;) Ci sono in menù anche due dessert vegani che però non ho assaggiato.

Articoli recenti

  • Il Veganuary è andato, e ora? 1 Febbraio 2024
  • È abbastanza presto, se è fatto abbastanza bene 19 Marzo 2023
  • Napule è 15 Dicembre 2020
  • Le serie tv della quarantena – autunno inverno edition 11 Dicembre 2020
  • Quadrotti fudgy al cioccolato e cachi 6 Dicembre 2020

Categorie

All time favorites

  • Wholesome Patisserie
  • Simply Quinoa
  • Minimalist Baker
  • Naturalmente Buono
  • Love & Lemons
  • Chocolate Covered Katie
  • The Big Man’s World
  • Bakerita
  • Nadia’s Healthy Kitchen
  • Healthy Happy Life by Kathy Patalsky
  • Foodie Fiasco
  • This Rawsome Vegan Life
  • Running With Spoons
  • My New Roots
  • Oh She Glows
  • Rainbow Nourishment
  • Allyson Kramer’s recipes
  • Green Kitchen Stories
  • The First Mess
  • Olives for dinner
  • Beaming Baker

Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti!

* = campo richiesto!

© 2025 · Chefette Pro Theme by WP Chic

Copyright © 2025 · Chefette Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in