Per gli amici Noccio

Food, health & other stories

Finalmente sola a casa = biscottiii!

in Biscotti e piccola pasticceria, Dolci

Già,perchè mia mamma mi aveva assolutamente proibito di accendere il forno in sua presenza,lei che in questo periodo accende anche solo il fornello il minimo indispensabile,non comprende proprio la necessità di preparare qualcosa che richieda la cottura in forno con quaranta gradi. Ma è ovvio,perchè non c’è alcuna necessità,”universalmente” parlando,ma c’è per me,questa Lucrezia particolare qui ed ora. E allora,abbiamo trovato il compromesso indispensabile per vivere pacificamente in società: tu te… Continue Reading

Biscotti, Cereali, Cioccolato, Colazione, Dairy-free, Merenda, Senza categoria

Refresh

in Muffin & Cupcakes

Anche Peanut in Cookingland ha sentito aria di cambiamenti,qui..e ha deciso di rinnovarsi un po’!Giusto per celebrare (sarà da celebrare,poi?) in sintonia con me la fine di un’era,quella liceale,e anche perchè manca poco al suo primo compleanno! Per l’appunto,cade proprio il giorno in cui finisce la scuola,quindi se non è una è l’altra cosa,qualcosa da festeggiare c’è! Io oggi son proprio stata presa da un raptus cucinofilo,un momento prima ero… Continue Reading

Cereali, Dairy-free, Frutta, Merenda, Muffin, Vegan, Vegetariano

Blondies e poesia

in Brownies & Barrette, Dolci

Un contest più difficile per me,penso non ci potesse proprio essere. Chiedermi di scegliere UNA sola poesia tra tante meraviglie,è stato davvero una pugnalata al cuore,e rimando la pubblicazione proprio da un po’ proprio perchè “eleggendone”una mi sentivo di fare un torto a quelle che mettevo da parte,e in particolare all’autore che non avrei preso in considerazione. Eh si,perchè con i poeti come con nessun altro,tendo a farmi coinvolgere parecchio… Continue Reading

Cioccolato, Colazione, Contest, Merenda, Tortine

Somebody save the Peanut

in Cake e Bread, Dolci

Sono letteralmente sull’orlo della disperazione. Qui la febbre non mi va più via,mi chiedo se sono sana o se ho qualcosa che non va. Ok che quella “bassa” è più lunga a passare,ma qui si sta esagerando davvero. Anche perchè mi son mossa pochissimo da casa,e quando l’ho fatto fuori c’era il sole,non c’è neanche da dire che ho preso freddo! Alla sera non ce l’ho più,e poi quando la… Continue Reading

Colazione, Dairy-free, Merenda, plumcake

Natale n.18

in Biscotti e piccola pasticceria, Dolci

Eccome se passa il tempo. Ho sempre aspettato con ansia il giorno in cui a casa mia si scartano tradizionalmente i regali dopo cena (ma anche la mattina seguente,perchè c’era anche quello di Babbo Natale..),mentre quest’anno m’è un po’ tutto scivolato addosso. Ho iniziato solo due giorni fa a comprare i regali e finito mezz’ora fa di comprare l’ultimo,sono andata soltanto una volta a “tastare” i miei pacchetti sotto l’albero… Continue Reading

Biscotti, Cacao, Frutta secca, Merenda, Senza categoria

The ultimate pumpkin

in Dolci, Torte e crostate

Dovevo fare qualcosa che mi tenesse occupata,mentalmente e fisicamente,così da impedire a tutti quei pensieri di affollare la mia mente. Pensieri difficili da scacciare,che se mi fermavo anche solo un attimo facevano nuovamente capolino divertiti nella mia testa. Dovevo procurarmi una sorta di divertissement,una qualsiasi attività che mi permettesse di rivolgere altrove le mie energie (da quei,chiamamoli genericamente senza stare a specificare,travagli sentimentali). Facciamo una torta! Lì mi devo concentrare… Continue Reading

Crostate, Merenda, Spezie, Verdure

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • Next Page »

Articoli recenti

  • Il Veganuary è andato, e ora? 1 Febbraio 2024
  • È abbastanza presto, se è fatto abbastanza bene 19 Marzo 2023
  • Napule è 15 Dicembre 2020
  • Le serie tv della quarantena – autunno inverno edition 11 Dicembre 2020
  • Quadrotti fudgy al cioccolato e cachi 6 Dicembre 2020

Categorie

All time favorites

Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti!

* = campo richiesto!

© 2025 · Chefette Pro Theme by WP Chic

Copyright © 2025 · Chefette Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in