Per gli amici Noccio

Food, health & other stories

  • Home
  • Archivio ricette
    • Elenco ricette per categoria
    • Colazione & Brunch
    • Dolci
      • Biscotti e piccola pasticceria
      • Brownies & Barrette
      • Dolci al cucchiaio
      • Torte e crostate
      • Muffin & Cupcakes
      • Creme dolci e confetture
      • Cake e Bread
    • Salati
      • Insalate e contorni
      • Antipasti
      • Salse e dip
      • Primi piatti
      • Pane & co.
      • Secondi piatti
    • Ricette crudiste
    • Ricette Fit
    • Preparazioni base & Autoproduzioni
  • About
  • Contatti
  • Lifestyle
    • Viaggi
    • Recensioni

Lasciar(si) andare. Un buon proposito e un po’ di quinoa per inaugurare il nuovo anno.

in Primi piatti, Salati

Il fatto che i commenti arrivati più recentemente al mio scorso post siano finiti in attesa di moderazione mi ricorda che sono passate ormai (ben) più di due settimane dall’ultima volta che ho pubblicato.
Quando mi assento per tutto questo tempo, al contrario di ciò che potrebbe sembrare apparentemente vuol dire solo una cosa. Che avrei così da tanto da dire che non so nemmeno da che parte cominciare. Che ho fatto macinare talmente tanto la mia testolina che dare un ordine ai pensieri per poterli buttar giù in maniera comprensibile sarebbe quasi impensabile, di certo faticoso. Perchè quando intorno a me succede poco e niente di nuovo, ci penso io da sola a dar vita a fantasie mirabolanti, rappresentarmi scene di vita che non avranno mai traduzione nella realtà, immaginare discorsi che mai usciranno dalla mia bocca, generare ipotesi sulla vera natura di alcuni sentimenti, darmi spiegazioni per comportamenti miei e altrui che di primo acchito avevo mal interpretato.
Perchè se fondamentalmente di fatto sono una gran pigrona, con la testa no, non ce la faccio proprio a stare ferma.
E questa volta ho deciso di tenere pensieri e parole per me, nella speranza, per una volta, di riuscire a non nascondermi dietro ai miei monologhi da tastiera ma dar loro una voce, la mia.
In effetti è uno dei propositi per questo nuovo anno, quello di chiacchierare (con me stessa) di meno, e agire di più.
E lo metto in pratica sin da adesso, passando subito alla ricetta che ricetta non è, dato che la decisione di fare due scatti è stata totalmente improvvisato pochi secondi prima di prendere in mano la forchetta e cominciare a mangiare. Lo denotano il set praticamente inesistente, le dosi che ci sono e non ci sono.
Ma vorrei che la spontaneità fosse una delle parole sovrane di questo 2016. Anche e soprattutto fuori dalla cucina.

Quinoa con zucca, cavolo nero, shitake e noci
2017-02-20 15:39:51
Write a review
Save Recipe
Print
Prep Time
20 min
Cook Time
20 min
Total Time
40 min
Prep Time
20 min
Cook Time
20 min
Total Time
40 min
Ingredients
  1. quinoa bio: 70 g
  2. zucca delica cotta al forno: 200 g circa
  3. cavolo nero cotto: 200-250 g
  4. funghi shiitake: 2-3 a seconda della dimensione
  5. aglio: 1 spicchio
  6. curcuma: 1/2 cucchiaino
  7. noci sgusciate: una manciata
  8. salsa tamari gluten free
  9. sale
  10. olio evo
Instructions
  1. Ammollate i funghi in acqua tiepida per almeno venti minuti. Cuocete la quinoa con il doppio del proprio volume di acqua (salata) finchè questa non è completamente assorbita. Tagliate la zucca a cubetti e saltatela velocemente in padella con l'aglio imbiondito in poco olio con la curcuma e i funghi, aggiungete il cavolo nero già cotto e tagliato finemente e bagnate con un po' di salsa tamari a vostro piacimento.
  2. Prendere a quinoa ormai cotta, sgranarla e aggiungerla alla padella con il condimento.
  3. Sistemare nel piatto e terminare con una manciata di noci tagliate al coltello grossolanamente.
Notes
  1. Io ovviamente sono stata velocizzata nella preparazione per il fatto di avere già le verdure cotte. In alternativa potete seguire lo stesso procedimento (olio, aglio, curcuma, zucca a cubetti, funghi e cavolo tagliato finemente in padella) partendo dalle verdure crude, bagnando con acqua o brodo finchè non sono cotte (ci vorra una quindicina di minuti).
Per gli amici Noccio https://www.pergliamicinoccio.it/
 

 

Frutta secca, Gluten-free, Macrobiotico, Quinoa, Senza categoria, Vegan, Verdure, Zucca

« Dipendenze pesanti e regalini croccanti. Granola al cacao, nocciole e macadamia e Auguri!
De cibo: le conclusioni definitive. E una torta di cachi, nocciole e cioccolato fondente per accompagnare il tutto. »

Comments

  1. Paola Sabino says

    12 Gennaio 2016 at 8:58

    Conosco bene questi momenti, quelli in cui le parole non sono capaci di tradurre i pensieri e quello che ci accade. E allora, allora meglio stare in silenzio, lasciare che piano, piano, si sbrogli l'ingorgo di pensieri e emozioni che ci sono nella testa e prendano una via unica, che le porti dritto ad essere comprese e dette. In questi momenti i silenzi sono preziosi, sono ancore di salvataggio. Più spontaneità, mi piace come augurio, mi piace come proposito. E mi piace la tua quinoa, semplice, leggera e gustosa
    Un abbraccio

  2. MARI Z. says

    13 Gennaio 2016 at 15:24

    Buon Anno, nocciolina! nuovo anno e nuovi propositi: mi piace! e diamo pure inizio all'era della spontaneità che non è sempre così scontata.
    Mi hai dato un'ottima idea su come spadellare un bel pezzettone di zucca che sta in frigo! mi accaparro qualche funghetto e …oplà!!! 🙂

  3. simona says

    13 Gennaio 2016 at 20:39

    la spontaneità questa sconosciuta! Non che non condivida eh, anzi proprio guarda io ne pago troppo spesso le conseguenze, ma l'età mi ha insegnato a controllarla minimamente. Comunque, a parte questo, vorrei tanto anch'io fare uno scatto a caso come capita, ormai sono anni che non lo faccio e ogni volta che ho qualcosa di pronto e non lo fotografo perchè non ho abbastanza tempo mi vengono i sensi di colpa. Poi penso che non ha nessun senso, il lavoro va bene, per carità, ma per il resto, facciamo un bel respiro e pazienza se non riusciamo a fare sempre tutto al 100%. Forse sono andata fuori tema, comunque, approvo i buoni propositi, agire di più…pensare di meno…dobbiamo metterci sempre alla prova, piacerebbe anche a me riuscirci, vabbè, se ce la farai poi mi racconti la formula magica 😉 Io invece sono nella fase di accettarmi per quella che sono e devo dire non mi dispiace per niente, molto rilassante ecco, una vera conquista 🙂 Vabbè, basta, troppo lungo 'sto discorso…Un bacione Smackkk <3

  4. elenuccia says

    14 Gennaio 2016 at 11:33

    A me piacciono le tue chiacchiere nocciolina…ma anche le ricette comunque 🙂 questa è proprio una di quelle idee che mi fanno non comodo, ma comodissimo. Cerco sempre idee per il pranzo in ufficio

  5. letissia says

    15 Gennaio 2016 at 1:47

    Ricettina deliziosa, mi piace molto la quinoa e la sto mangiando spesso in questo periodo, al posto dei cereali che pure amo tanto. Questo piattino sembra fatto apposta per me 🙂
    Ti abbraccio, cara, hai una testolina bellissima 😉

  6. Grace H says

    17 Gennaio 2016 at 9:19

    Allora buon inizio anno con questa ricetta gustosa… 🙂
    Mi sono messa tra i tuoi followers, spero ricambierai, grazie!!
    http://thatisammore.blogspot.it/
    That’s amore

  7. occhio sulle espressioni says

    18 Gennaio 2016 at 6:01

    Ti invidio, io non so più quanti anni e mesi sono passati dall'ultimo aggiornamento del mio blog.
    Ed essendo quella creatura solo una parte della mia testa non ho ricevuto lamentele da lettori delusi! 😀

  8. Selene says

    21 Gennaio 2016 at 15:50

    Spontaneità mi piace come idele del 2016 peccato che intanti non conoscono il significato !! Sai che anche all'asilo nido una volta a settimana offrono la quinoa e io non l ho invece mai provata
    ottimo abbinamento brava

  9. Rino Caiulo says

    13 Aprile 2016 at 19:51

    Questo mese parte la migliore occasione per fare una spesa intelligente comprando i migliori prodotti sul mercato. Se sei lungimirante e guardi affondo puoi anche arrivare a fare la spesa a costi azzerati. http://www.vitalbios.com/A/MTQ2MDc0NjI0NSwxMDAwMDA1LHF1aW5vYS1iaW8uaHRtbCwyMDE2MDUxMyxvaw==

Articoli recenti

  • Il Veganuary è andato, e ora? 1 Febbraio 2024
  • È abbastanza presto, se è fatto abbastanza bene 19 Marzo 2023
  • Napule è 15 Dicembre 2020
  • Le serie tv della quarantena – autunno inverno edition 11 Dicembre 2020
  • Quadrotti fudgy al cioccolato e cachi 6 Dicembre 2020

Categorie

All time favorites

  • Wholesome Patisserie
  • Simply Quinoa
  • Minimalist Baker
  • Naturalmente Buono
  • Love & Lemons
  • Chocolate Covered Katie
  • The Big Man’s World
  • Bakerita
  • Nadia’s Healthy Kitchen
  • Healthy Happy Life by Kathy Patalsky
  • Foodie Fiasco
  • This Rawsome Vegan Life
  • Running With Spoons
  • My New Roots
  • Oh She Glows
  • Rainbow Nourishment
  • Allyson Kramer’s recipes
  • Green Kitchen Stories
  • The First Mess
  • Olives for dinner
  • Beaming Baker

Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti!

* = campo richiesto!

© 2025 · Chefette Pro Theme by WP Chic

Copyright © 2025 · Chefette Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in