Per gli amici Noccio

Food, health & other stories

  • Home
  • Archivio ricette
    • Elenco ricette per categoria
    • Colazione & Brunch
    • Dolci
      • Biscotti e piccola pasticceria
      • Brownies & Barrette
      • Dolci al cucchiaio
      • Torte e crostate
      • Muffin & Cupcakes
      • Creme dolci e confetture
      • Cake e Bread
    • Salati
      • Insalate e contorni
      • Antipasti
      • Salse e dip
      • Primi piatti
      • Pane & co.
      • Secondi piatti
    • Ricette crudiste
    • Ricette Fit
    • Preparazioni base & Autoproduzioni
  • About
  • Contatti
  • Lifestyle
    • Viaggi
    • Recensioni

Gelato al pistacchio con ingrediente segreto

in Dolci, Gelati e sorbetti, Preparazioni base & Autoproduzioni, Ricette crudiste

Anche questa ricetta era comparsa più volte su instagram qualche mese fa e aveva suscitato un discreto interesse, forse per lo spoiler sull’ingrediente segreto: se siete un pochino simili a me, al solo leggere la parola “avocado” la salivazione aumenta e i battiti si fanno immediatamente più rapidi. Immaginatevi il mio dolore quindi quando, una volta messa “a dieta”, ho dovuto eliminarlo quasi completamente: pochissime volte sono infatti riuscita a farlo rientrare nella quota di grassi giornalieri, velocemente raggiunta come dicevo un paio di post fa soprattutto grazie/a causa delle fonte proteiche vegetali a base di soia o a qualche cucchiaino di burro di frutta secca al mattino a colazione.

Pistachio gelato with avocado  
Questa ricetta infatti è una bella bomba di grassi, non solo per la presenza di avocado (il male minore, qui dentro!:D) ma anche e soprattutto per la presenza di pasta di pistacchio e del latte di cocco.
Ma, d’altro canto, questo gelato è dolcificato in modo totalmente naturale grazie alla sola frutta e risulta tranquillamente una possibilità di pranzo, soprattutto se come avevo fatto qui lo inserite all’interno di un bel pancake proteico per replicare la brioche col gelato ma in versione salutista ;D

Gelato al pistacchio con avocado

(per 3-4 porzioni)

latte di cocco: 150 ml
pasta di pistacchio:
50 g
avocado:
1 grande (circa 160 g)
banana*:
1 di medie dimensioni (curca 130 g)
datteri sukkari*: 
45 g (4 datteri)
vaniglia in polvere: 1/4 cucchiaino
pistacchi tritati, panna di cocco e cialde senza latte e uova per decorare

*prometto solennemente che la banana non si sente, serve solo per dare dolcezza senza eccedere con i datteri. Se non la banana non vi convince, utilizzate semplicemente più datteri (e magari leggermente più liquido).

Semplicemente frullate insieme tutti gli ingredienti, assaggiando per verificare che il grado di dolcezza vi soddisfi (ricordate che una volta che lo mangerete sarà freddo, e quindi il sapore dolce si percepirà molto meno!). Sistemate in una vaschetta e rimestate con un frusta ogni mezz’ora finchè non sarà quasi completamente congelato. Io in ogni caso ho dovuto ripassarlo nel mixer per renderlo di nuovo morbido prima di servirlo, ma se avete la gelatiera questo passaggio dovrebbe essere evitabile.

 

Pistachio gelato with avocado
2017-08-04 13:05:58
Serves 4
Vegan, glutenfree, paleo e raw adaptable ice cream recipe
Write a review
Save Recipe
Print
Prep Time
10 min
Total Time
10 min
Prep Time
10 min
Total Time
10 min
Ingredients
  1. coconut milk, preferably full fat: 150 ml
  2. pistachio butter: 50 g
  3. avocado: 1 big round-shaped fruit (about 160 g)
  4. banana: 1 medium (about 130 g)
  5. dates (I used sukkari): 45 g
  6. vanilla powder: 1/4 tsp (use 1 tsp if extract, which has a less strong flavor)
  7. grinded pistachios, coconut cream and vegan wafer to serve
Instructions
  1. Just blend all the ingredients together, adjusting with dates according to the desired sweetness ( I suggest to make it a little bit "over sweet" since once frozen you will perceive it less sweet than it is at room temperature. Put in a container, cover with its lid and keep in the freezer, whisking it every 30 minutes untik completely set (around three hours). Remove from the freezer at least ten minutes before serving, you may find necessary to briefly blend it again to make it creamy (if you have an ice cream maker should be not required).
Notes
  1. I promise that you won't taste banana at all. I used it to obtain natural sweetness avoiding to use too many dates, but if nana doesn't fully convince you can sub with more dates (and more coconut milk if you need to)
By Peanut
Per gli amici Noccio https://www.pergliamicinoccio.it/

Avocado, Dairy-free, Desserts, Dolci al cucchiaio, Frutta secca, Gelati, Gluten-free, Low-carb, Raw, Sugar-free, Vegan

« 2 idee per una colazione “fit”: overnight oatmeal in a jar e single serve protein pancake
Preferiti di Luglio »

Articoli recenti

  • Il Veganuary è andato, e ora? 1 Febbraio 2024
  • È abbastanza presto, se è fatto abbastanza bene 19 Marzo 2023
  • Napule è 15 Dicembre 2020
  • Le serie tv della quarantena – autunno inverno edition 11 Dicembre 2020
  • Quadrotti fudgy al cioccolato e cachi 6 Dicembre 2020

Categorie

All time favorites

  • Wholesome Patisserie
  • Simply Quinoa
  • Minimalist Baker
  • Naturalmente Buono
  • Love & Lemons
  • Chocolate Covered Katie
  • The Big Man’s World
  • Bakerita
  • Nadia’s Healthy Kitchen
  • Healthy Happy Life by Kathy Patalsky
  • Foodie Fiasco
  • This Rawsome Vegan Life
  • Running With Spoons
  • My New Roots
  • Oh She Glows
  • Rainbow Nourishment
  • Allyson Kramer’s recipes
  • Green Kitchen Stories
  • The First Mess
  • Olives for dinner
  • Beaming Baker

Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti!

* = campo richiesto!

© 2025 · Chefette Pro Theme by WP Chic

Copyright © 2025 · Chefette Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in